TANZANIA - Arusha

Safari Parchi del Nord e soggiorno mare a Zanzibar

  • Completo
  • Volo + Safari + Mare
  • 12 giorni / 9 notti
  • Volo di Linea
  • Come da Programma

Serengeti, Ngorongoro e Tarangire: questo breve ma intenso Safari passa attraverso questi splendidi parchi!
Un viaggio attraverso i parchi più conosciuti della Tanzania, la quintessenza della natura selvaggia, in un ambiente tra i piu' spettacolari dell'Africa australe: dall'ottava meraviglia naturalistica del mondo rappresentata dal cratere di Ngorongoro, ecosistema unico al mondo, dove in uno spazio ridotto convivono prede e predatori, passando per le sterminate e celebri pianure del Serengeti, teatro dell'ultima grandiosa migrazione di un milione e mezzo tra gnu, zebre, gazzelle etc che  da anni e anni compiono questo percorso annuale alla ricerca di pascoli freschi, ed ancora il Tarangire National park, conosciuto anche come il Parco dei Giganti per i suoi famosi baobab.

Dettagli

Fam trip 
22 Marzo - 02 Aprile 2025

Voli Ethiopian
ET 737 T 22MAR MILANO MXP - ADDIS ABEBA                                   2255 0720+1 
ET 815 T 23MAR ADDIS ABEBA - AEROPORTO DEL KILIMANJARO JRO  0820 1040 
ET 812 O 01APR ZANZIBAR - ADDIS ABEBA                                       1700 1935 
ET 736 O 02APR ADDIS ABEBA - MILANO MXP                                    0015 0550


22 Marzo Italia - Tanzania
Partenza da Milano Malpensa. Notte in volo


23 Marzo Karatu - Tarangire - karatu
Arrivo in Tanzania, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento verso Karatu.
Pomeriggio dedicato al fotosafari nel Parco Nazionale del Tarangire.


Con i suoi 2.600 Kmq il Parco Nazionale del Tarangire costituisce un ambiente diverso dagli altri Parchi del Nord. Largo una trentina di km in direzione est-ovest e lungo un centinaio di km in direzione nord-sud, il Tarangire è il “parco dei giganti”: ospita infatti colossali baobab e grandi mandrie di elefanti, oltre a leoni, leopardi, antilopi, gazzelle, gnu, zebre, bufali e circa 500 specie di uccelli (tra stanziali e migranti), la più alta concentrazione della Tanzania. Il fulcro della vita è il fiume omonimo, che durante la stagione secca diventa, insieme alla Palude di Silale, l’unica fonte d’acqua disponibile e attira una gran quantità di animali.
Marera Valley Lodge


24 Marzo Karatu - Ngorongoro - Serengeti
Fotosafari nel Cratere di Ngorongoro. Il Cratere di Ngorongoro è un ambiente unico, senza uguali al mondo. È quello che resta di un antico cono vulcanico, la cui cima è collassata circa 2,5 milioni di anni fa, lasciando posto alla caldera attuale: un tronco di cono, che al suo interno ospita un “padellone” dal diametro di 16/20 km, con i bordi rialzati di circa 600 m rispetto al fondo, al cui interno si è sviluppata una savana dove vivono più di 25.000 grandi animali. Tutte le specie tipiche della regione, ad eccezione delle giraffe (che qui non trovano nutrimento) vivono nel Cratere di Ngorongoro. Il bordo del Cratere raggiunge un’altitudine di 2300 msm e offre viste da togliere il fiato. Le pendici esterne delle pareti sono ricoperte da un fitto manto di foresta primaria. In serata si raggiunge il Serengeti.
Serengeti Pure Camp


25 Marzo Serengeti - Ndutu
Fotosafari nel Parco Serengeti, che è il più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli. I 15.000 kmq del Parco Nazionale del Serengeti costituiscono solo la porzione maggiore di un ecosistema più vasto, che include anche le Ngorongoro Plains (la regione pianeggiante a Nord Est del Cratere di Ngorongoro, che gioca un ruolo importantissimo nella celebre migrazione ed è amministrata dalla Ngorongoro Conservation Area) e il Maasai Mara (che si trova più a Nord, in Kenya). Qui l’orografia, la composizione dei suoli e, conseguentemente, il tipo di vegetazione, permettono avvistamenti di animali senza uguali in Africa. Il sottosuolo, costituito (soprattutto nella parte meridionale) da rocce vulcaniche, impedisce nella maggior parte del Serengeti la crescita di piante ad alto fusto e prevalgono le praterie, quindi l’ambiente aperto favorisce gli avvistamenti. Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento migratorio di animali selvatici al mondo: è la celebre Grande Migrazione del Serengeti.
Ndutu Pure Camp


26 Marzo Serengeti - Ngorongoro - Karatu
Fotosafari nel Serengeti, prima di procedere verso le Ngorongoro Plains e il Cratere di Ngorongoro e raggiungere in serata Karatu.
Marera Valley Lodge/Ngorongoro Coffee Lodge


27 Marzo Karatu - Arusha - Zanzibar
Da Karatu si percorre la strada panoramica che discende tortuosa lungo la parete del Rift e si procede per Arusha, pranzo in città e transfer in aeroporto. Volo per Zanzibar. Arrivo a Zanzibar e trasferimento a Michamvi. Sistemazione in camere doppie presso Shanuo Beach Bungalow. Cena libera.


28 - 29 - 30 Marzo Zanzibar
Colazione sul balcone a Shanuo. Giornate da dedicare alla scoperta dell'isola. Pranzi e cene non inclusi.
Sistemazione in camere doppie presso Shanuo Beach Bungalow.


31 Marzo Trasferimento a Stone Town
Colazione a Shanuo e trasferimento a Stone Town, visita della città guidata.
Cena libera e sistemazione al The Seyyida Hotel & Spa Stone Town.


01 Aprile Zanzibar - Italia
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia il giorno 2 Aprile 2025.

Date e prezzi
Prezzo
dal 22/03/25 al 02/04/25
Quota per persona come da programma
€ 2650
Incluso/Escluso

Le quote s'intendono a persona in camera doppia con trattamento come da programma.

La quota comprende:

- Volo a/r di linea in classe economica
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma
- 1 bagaglio in cabina + 1 bagaglio in stiva per persona
- Trasferimento da/per l'aeroporto
- 4 notti nei lodges in camera doppia
- Trattamento di pensione completa
- Volo interno Arusha/Zanzibar (franchigia bagaglio 15kg)
- Tasse aeroportuali per voli interni
- Circuito con 2 fuoristrada dotati di pop up roof e equipaggiato per il safari ad uso esclusivo
- Pensione completa, dalla colazione del 23mar al pranzo del 27 marzo (alcuni pranzi durante il safari saranno picnic)
- Le tasse d’entrata ai Parchi e alle aree protette
- Tutte le attività e le visite citate
- Guida parlante italiano
- Polizza assicurativa Flying Doctors AMREF (evacuazione aerea in caso di necessità)
- Acqua minerale, soft drinks e birra durante i fotosafari in fuoristrada
- VAT (value added tax = IVA) al 18%
- 4 notti a Zanzibar in BB presso Shanuo Beach bungalow
- Tutti i trasferimenti in/out
- Half Day visita Stone Town
- 1 notte a Stone Town con prima colazione
- Assicurazione Medico Bagaglio 30.000€ spese mediche


La quota non comprende:
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento integrativa facoltativa
- Visto d'ingresso Usd 50,00 per persona
- Assicurazione obbligatoria ZIC 44$ per persona
- Drinks ai lodges in safari
- Extra personali e mance
- Pranzi e cene a Zanzibar
- Tassa di soggiorno Zanzibar
- Tutto quanto non indicato alla "quota comprende"

Appunti di Viaggio

Scoprire la Tanzania
La parte orientale di questo universo chiamato Africa è giustamente ritenuta la destinazione per eccellenza per chi ama il safari e il contatto con un ecosistema ancora incontaminato, originale e selvaggio. In queste regioni è possibile essere spettatori e attori nella straordinaria rappresentazione dell’Africa degli animali, del ciclo naturale della loro vita, delle loro imponenti migrazioni in cerca di cibo, della natura bellissima e prepotente, l’Africa della gente dai grandi sorrisi e dagli sguardi fieri.

I grandi parchi della Tanzania sanno offrire tutte queste opportunità: incontri emozionanti che non devono mancare nel bagaglio di esperienze e ricordi di ogni viaggiatore. A chiosa di questa già grande proposta di viaggio, si evidenzia la qualità dei servizi e delle sistemazioni: personale qualificato e con provata professionalità, parlante italiano e/o inglese, ranger/autisti che con esperienza e attenzione guidano e assistono il viaggiatore per tutta la durata del safari. Veicoli confortevoli e adibiti appositamente a questo genere di servizi; una capillare rete di assistenza tecnica e logistica per risolvere in tempi brevissimi possibili inconvenienti “on the road”. Sistemazioni in lodges e campi tendati in trattamento di pensione completa, che per l’alto livello di comfort e servizi nulla hanno da invidiare ai migliori villaggi e hotel della costa.


Cosa sapere
Gli indumenti devono essere pratici ed informali, di cotone o lino, con maniche lunghe per le serate, di colori che si mimetizzano con l'abiente circostante; scarponcini leggeri da trekking o scarpe comunque comode; cappello e occhiali da sole. Lo spazio disponibile sui veicoli è limitato, pertanto il bagaglio deve essere di piccolo ingombro; si consiglia di preparare un zaino/borsa leggera già prima della partenza dall’Italia. Il nostro personale si incaricherà di far giungere il resto del bagaglio all’hotel prescelto per il soggiorno mare. Agli amanti della fotografia e delle cineriprese consigliamo di rifornirsi prima della partenza di tutto il materiale necessario. La copertura GSM non è completamente garantita.
Nessuna vaccinazione è attualmente obbligatoria anche se si consiglia la profilassi antimalarica. In qualsiasi momento il personale in loco e degli uffici corrispondenti locali si adopererà affinché il viaggio sia il più confortevole possibile; tuttavia si potrebbero verificare piccoli imprevisti per i quali sarà necessario riporre in valigia un po’ di spirito di adattamento, una dose minima di pazienza e molto entusiasmo. Programmi ed itinerari potrebbero subire modifiche se rese necessarie da cause organizzative esterne ed impreviste, pur garantendo il numero dei pernottamenti e la qualità dei servizi prenotati.

Serengeti National Park
E' senza dubbio il parco naturale più famoso al mondo. In "questa infinita pianura" (ecco che cosa vuol dire Serengeti in lingua Masai), punteggiata da rocce (kopje), acacie, foreste e piccoli torrenti stagionali, vivono completamente liberi più di 3 milioni di mammiferi di grossa taglia. 
Il viaggio si può svolgere tutto l'anno, il periodo da fine ottobre a metà aprile è ottimo per l'avvistamento degli animali, ed in cui le grandi mandrie di gnù e zebre si ritrovano nel Serengeti e nelle aree circostanti per dare alla luce i loro piccoli. 
Viaggio dedicato agli amanti della natura, dei grandi spazi e degli animali, un'occasione unica anche per gli amanti della fotografia che troveranno innumerevoli spunti sia nei paesaggi che per quanto riguarda la fauna, tutti ricchi e sempre diversi. 
Insomma… un viaggio consigliato a tutti coloro che vogliono vivere un'esperienza unica. 
Ai partecipanti è richiesto solo un minimo grado di spirito di adattamento per vivere con i ritmi della natura (sveglia molto spesso all'alba per poi andare a dormire poco dopo il tramonto) e per affrontare eventuali inconvenienti che si potrebbero incontrare lungo le strade sterrate (le forature sono sempre in agguato!). Per quanto riguarda il resto, le sistemazioni sono tutte in lodges di ottimo livello, il viaggio di per sé non è particolarmente faticoso, le strade anche se sterrate tutte in ottime condizioni, gli autisti/guide, molto preparati ed attenti alle esigenze di ognuno.

Ngorongoro Conservation Area
E' il più ampio cratere del mondo. Le pareti che circondano questo anfiteatro naturale, del diametro di circa 16 miglia si ergono fino a 610 mt. d'altezza. A bordo di veicoli 4X4 si può girare liberamente sul fondo incontrando migliaia di animali inclusi i predatori quali ghepardi, iene e leoni dalla criniera nera. Non è raro incontrare struzzi, gru coronate, picchi dal becco rosso e innumerevoli fenicotteri che dipingono di rosa le acque salate del lago.

Tarangire National Park
Il Parco tarangire è situato a sud est del parco lago Manyara, tra le pianure Masai e la macchia arida lungo il corso del fiume da cui prende il nome. Habitat ideale per tutte le specie animali e vegetali, questo parco è spettacolare tra giugno e dicembre quando arrivano migliaia di animali dalle zone circostanti per dissetarsi sul fiume Tarangire. Ospita rinoceronti, bufali, elefanti, cinghiali, leoni, antilopi, gazzelle e un gran numero di impala. Conosciuto anche come il Parco dei Giganti per i suoi famosi baobab.

Lake Manyara National Park
Situato ai piedi della Rift Valley, è uno dei luoghi più belli di tutta l’Africa. Si rimane stupiti, appena si varcano i confini, dalla lussureggiante vegetazione, ricca di foreste e di falde acquiferee sotterranee, che ospitano branchi di babbuini e cercopitechi. Più in basso la foresta si apre sui boschi e sulle praterie paludose per arrivare infine al lago stesso. Si trovano moltissime specie di uccelli, tra i quali i fenicotteri, i pellicani e la cicogna. Lo spettacolo più famoso del parco è quello dei leoni che si arrampicano sugli alberi e che qui trascorrono gran parte della giornata a 6 o 7 metri di altezza.

Scoprire Zanzibar

Snorkeling
ATOLLO DI MNEMBA
Durata dell'escursione: 3 ore circa.
Dopo 45 minuti di barca ci tufferemo nelle acque attorno all'atollo tropicale di Mnemba, parco naturale protetto, dove potremo ammirare coralli e pesci tropicali che molti di noi hanno visto solo in un acquario, tartarughe marine e delfini. Durante l'escursione vi sarà servita frutta fresca, acqua e bevande, chapati e piccoli snacks.

Pesca d'altura
Partenza al mattino all'alba. Si parte con un'imbarcazione a motore tipica alle ore 6:00 o a seconda delle correnti potremo partire dalla costa di Kiwengwa. Il mattino presto è il momento giusto per pescare i pesci d´altura locali: Marlin, Tonno, Pesce Spada ecc. Durante la pesca vi sarà servita frutta fresca, acqua e bevande, chapati e piccoli snacks. 

Il mercato del pesce di Mkokotoni e le spiagge del Nord
Partenza in mattinata. Ci fermeremo al mercato di Mkokotoni, piccolo villaggio tradizionale, famoso per il proprio mercato del pesce da cui si riforniscono le pescherie della capitale. Qua potrete acquistare e fotografare ottimo pesce, prima di dirigerci sulla costa di N ungwi e delle zone limitrofe. A Nungwi avrete a disposizione la giornata per dedicarvi al mare e al relax, con pranzo libero in uno dei tanti ristorantini a basso costo che offrono ottimi piatti di pesci, frutti di mare e carne. Nel pomeriggio ci riuniremo per andare a visitare il vivaio di tartarughe marine, nato per preservarle e difenderle dall'estinzione. A metà pomeriggio potremo ancora fare un tuffo nelle acque cristalline di Nungwi, attendendo il tramonto più suggestivo dell'isola, magari sorseggiando un aperitivo. 

La baia dei delfini e la foresta di Jozani
Partenza dopo la prima colazione in direzione Kizimkazi. Giungeremo sulla costa sud-ovest dove saliremo su una tipica imbarcazione locale che ci porterà nelle acque di Kizimkazi, luogo famoso per ospitare una numerosa comunità di delfini. Attenderemo i delfini con i quali potremo immergerci a giocare e fare snorkelling. All'ora di pranzo ritorneremo sulla costa a degustare un'ottima grigliata di pesce in un ristorante locale: differenti tipi di riso, calamari, polpo e gamberetti, pesce d'altura. Avremo mezz'oretta di tempo per rilassarci a prendere il sole su comodi lettini locali, prima di dirigerci verso la foresta di Jozani. Qua ammireremo le numerose piante, la foresta di mangrovie, una comunità di granchi da una sola chela e le rarissime scimmie "Red Colobus ". 

Nakupenda e Prison Island
Partenza dopo la prima colazione. Giungeremo all'imbarco di Stone Town sulla costa centro ovest di Zanzibar, dove troveremo ad attenderci lo Staff di Nakupenda, leader delle gite in barca. Una tipica imbarcazione locale, perfeta in ogni suo aspetto, ci porterà come prima tappa a Prison Island, famosa isola di Zanzibar, dove un tempo fu costruita un'antica prigione di schiavi e dove vivono libere numerosissime tartarughe terrestri giganti, originarie delle isole Seichelles. Al termine della visita potremo tuffarci nelle acque sopra bellissimi banchi di barriera corallina, ricci di pesci di ogni colore. In seguito proseguiremo la crociera, fino a giungere al vicino atollo incontaminato che circonda la lingua di sabbia da sogno di fronte a Stone Town. Acque cristalline per fare snorkelling e spiagge bianchissime su cui rilassarsi saranno il paesaggio dell'intera giornata. All'ora di pranzo lo Staff di Nakupenda iniziera' ad imbandire una tavolata di prelibatezze fatte a mano tipiche di Zanzibar e della sardegna: formaggi freschi, involtini di carne, ricotte, vino, birra, succhi di frutta sono solo alcune dei prodotti che gusterete durante l'intera giornata. A meta' pomeriggio ritorneremo in tutto relax verso la costa di Stone Town, per prendere il minibus che ci riporterà verso l' Hotel nel pomeriggio.

Visita di Stone Town e crociera con aperitivo al tramonto
Visita della capitale Stone Town, riconosciuta patrimonio mondiale dell'Unesco con il suo mercato di frutta e verdura ricco di colori e profumi, l'antico mercato degli schiavi dove oggi troviamo la Chiesa Anglicana, la Casa delle Meraviglie, le piccole viuzze famose per la presenza di antichi portoni tipici di Zanzibar e in via facoltativa visiteremo anche il palazzo del Sultano, la casa delle Meraviglie e la casa di Freddy Mercury. Un piacevole aperitivo nei meravigliosi colori del tramonto dell' Oceano Indiano. Lungo la costa di Stone Town, a borso dei Dhow, tipica imbarcazione zanzibarina per una serata indimenticabile. I nostri marinai vi serviranno i drinks mentre potrete ascoltare musicisti Swahili che suoneranno per voi dal vivo. Vi verranno offerti vino bianco, birra fresca, succhi e cocktails per allietare il vostro palato con una delicata degustazione di formaggi, gamberetti e calamri fritti, manioca e altri sfizi di cucina Swahili. Mezza giornata.

Visita di Stone Town e del giardino delle spezie
L´escursione di una giornata intera inizierà alle ore 9:00 circa. Inizieremo la visita a piedi delle piantagioni di spezie nella località di Kidichi, a circa 15 km da Stone Town. Qua ci verranno svelati i segreti e gli usi di numerose spezie: vaniglia, chiodi di garofano, cardamomo, pepe, ginger, noce moscata ecc. e alberi da frutta tropicale. Alla fine della mattinata ci dirigeremo verso la capitale dell´isola dove visiteremo l´antico mercato degli schiavi e il mercato attuale ricco di profumi e colori. Dopo il pranzo in un tipico ristorante locale ci addentreremo nei vicoli della città antica per ammirare le bellezze architettoniche dell´isola e (facoltativamente) visiteremo il palazzo del Sultano (la casa delle meraviglie) e la casa di Freddy Mercury. Per concludere la giornata potremo prendere un aperitivo all´African House, ex circolo coloniale inglese, ora bellissimo locale con una magnifica terrazza da cui potrete ammirare il tramonto.

Alla scoperta di Zanzibar in quad
Un percorso esclusivo che vi permetterà di raggiungere ed esplorare una parte ancora incontaminata dell'isola, attraverso piantagioni di canna da zucchero, ananas e spezie, vi condurremo alla scoperta di tradizionali viaggi di terra rossa dove è prevista la visita ad una delle case di fango. Un''esperienza unica per gli amanti dell'avventura e della natura e per coloro che vogliono vivere Zanzibar e conoscere cultura e abitudini delle popolazioni locali. Mezza giornata.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!